Anno scolastico 2019/2020
Classi prime
1°I linguistico/scientifico/classico
1°T linguistico/scientifico
Classi seconde
2°I linguistico/scientifico/classico
2°T linguistico/scientifico
Classi terze
3°I linguistico/scientifico
3°C/t classico
Classi quarte
4°I linguistico/scientifico/classico
Classi quinte
5°I linguistico/scientifico
5°C/t classico
Note:
Dall’anno scolastico 2012/2013 è stata attivata una sezione di liceo classico internazionale bilingue francese/tedesco, la sezione “C”. La classe articolata è costituita da studenti che hanno come prima lingua il francese insieme a quelli che hanno come prima lingua il tedesco. La sezione C rimane parte integrante della sezione tedesca e francese. Il quadro orario differisce da quello delle classi linguistico/scientifico per la presenza del greco che sostituisce le ore di fisica e scienze.
Siccome la sezione internazionale è rimasta esenta dalla riforma della scuola superiore del 2010 il monte ore è rimasto invariato quindi il classico mantiene invariato il numero di ore di italiano (5), mantiene le ore di storia e geografia (in tedesco) e mantiene il numero di ore di matematica (4 al biennio).
Alla fine della seconda gli studenti delle classi delle sezioni I e T scelgono quale indirizzo intendono frequentare nel triennio. Seguono quindi le materie comuni insieme e si dividono per le materie specifiche dell’indirizzo (vedi quadro orario).
Da notare che è la matematica è stessa per tutto il biennio internazionale (classico e linguistico-scientifico), l’impronta viene quindi data dall’indirizzo scientifico.